Vasca o doccia: quale scegliere?

 

Vasca da bagno o box doccia? Alzi la mano chi non si è ritrovato a porsi questa domanda in vista di una ristrutturazione o della costruzione di un nuovo bagno.

Entrambe le tipologie, infatti, presentano innegabili pregi e difetti: non è affatto facile arrivare a una soluzione capace di mettere d’accordo tutti, soprattutto se il bagno è destinato a tutta la famiglia.

Vasca o doccia: quando si parla di arredo bagno la scelta è comprensibilmente difficile, tanto che è necessario calibrarla sulle esigenze quotidiane di ciascuno di noi. È possibile, però, tener conto di alcuni fattori grazie ai quali è possibile fare una rapida valutazione dei pro e dei contro, così da propendere per l’una o l’altra soluzione: ecco come arrivare a una scelta che non lascia spazio ad alcun rimpianto.

 

Vasca da bagno o box doccia: attenzione alla metratura del bagno

Prima di innamorarvi di una vasca da bagno stile Versailles, o di una cabina doccia degna di una spa all'ultima moda, prendete bene le misure per evitare che tutta la stanza sia occupata da un singolo sanitario. Il consiglio, in caso di bagno di dimensioni ridotte, è senza dubbio quello di puntare sul box doccia: contrariamente alla vasca si adatta di più alle esigenze di spazio e può essere personalizzato con accessori di arredo bagno che possono trasformare il momento della doccia in un'esperienza “wellness”, rilassante tanto quanto una lunga immersione nell'acqua bollente e profumata della vasca da bagno. Basti pensare alla cromoterapia, ai getti massaggianti e ai soffioni effetto pioggia, tutti accorgimenti in grado di rendere piacevole anche la più breve delle docce... in uno spazio ridotto.

C’è un unico aspetto da tenere in considerazione qualora si opti per un sistema doccia composto da soffioni e getti: è necessario verificare, in via preliminare, la portata dell’acqua, soprattutto quando l’appartamento si trova ai piani alti di un condominio. È infatti importante avere la garanzia di disporre di abbastanza pressione per far funzionare al meglio i getti.

 

Vasca da bagno: pro e contro

Metratura del bagno a parte, optare per una vasca da bagno porta con sé innumerevoli lati positivi. Se lo spazio a disposizione lo permette, infatti, scegliere una vasca da bagno significa fare una scelta votata al comfort e al relax: un bagno caldo, soprattutto dopo una giornata lunga e stressante, permette di allentare le tensioni del corpo e diminuire lo stress fisico e mentale.

La vasca, inoltre, oggi è (sempre più) anche un oggetto di design: è perfetta, quindi, per dare un tocco ricercato alla stanza, donandole carattere ed eleganza e, se lo spazio a disposizione è molto, per esempio, si potrebbe optare una vasca da bagno da posizionare al centro della stanza, facendola diventare il fulcro dell'intero ambiente.

Che dire, poi, quando in famiglia ci sono bambini? La vasca è senza dubbio una soluzione molto comoda quando c'è di mezzo l'igiene dei piccoli di casa.

Ma non è tutto oro quel che luccica, perché scegliere una vasca da bagno può portare con sé anche degli aspetti negativi. Insistere sull’acquisto di una vasca se l’installazione è complicata o se si hanno difficoltà motorie potrebbe diventare un errore, trasformandola in un ingombrante rimpianto … e non solo. Poco pratica la vasca da bagno anche se nelle giornate frenetiche non si ha molto tempo da dedicare a una lunga immersione: installarla potrebbe trasformarla in un ingombro poco utilizzato.

 

Box doccia: pregi e difetti

Il box doccia è la soluzione più versatile tra le due, perché più adattabile alle dimensioni del bagno: a seconda dello spazio disponibile è possibile scegliere una porta scorrevole o a battente o, ancora, utilizzare un vetro fisso che protegga la parte più vicina al soffione.

Scegliere una cabina doccia significa fare una scelta votata alla praticità: più veloce da utilizzare, consente inoltre di lavarsi senza consumare grandi quantità d’acqua.

Anche in questo caso, tuttavia, esistono dei difetti. Partiamo dalla manutenzione: il box doccia è senza dubbio più difficile da pulire: il vetro richiede una manutenzione continua e la rubinetteria può essere presa “d’assalto” dal calcare.

Per molti, inoltre, la doccia ha senza dubbio meno fascino rispetto alla vasca da bagno che, come detto sopra, riesce a donare carattere all’ambiente. Tuttavia, le recenti innovazioni in materia di arredo bagno sono state capaci di dare nuova dignità al box doccia, che oggi è possibile trasformare in una vera e propria Spa, da godersi in tutta tranquillità e praticità.